Logistics 2025 European Workforce Trends. Scarica il report
Rimanere competitivi di fronte alle evoluzioni del mondo del lavoro significa ripensare le modalità di attraction e retention dei talenti.
Scopri tutte
le ultime news
Filtra
Cancella
Rimanere competitivi di fronte alle evoluzioni del mondo del lavoro significa ripensare le modalità di attraction e retention dei talenti.
Francesco Baroni, Country Manager di Gi Group Holding Italia, è stato inserito nella 2025 Staffing 100 Europe list di SIA, che celebra i leader impegnati a plasmare il futuro del lavoro in Europa.
Flex the Mould analizza come modelli flessibili e ibridi di workforce management aiutino aziende e leader ad attrarre talenti, sviluppare competenze e restare competitivi.
Il documento, introdotto dalla lettera del CEO, presenta i risultati 2024 del Gruppo, la strategia futura e l’acquisizione del business Staffing in Europa di Kelly Services.
É disponibile il Sustainable Work Report di Gi Group Holding, il rapporto annuale che rendiconta le attività di Corporate Social Responsibility svolte in piena adesione e coerenza con il nostro impegno per rendere il Lavoro Sostenibile.
Gi Group Holding ha avviato un progetto per la certificazione dei propri Recruiter rivolgendosi ad AICQ SICEV, organismo accreditato di terza parte con una trentennale esperienza nella Certificazione delle Persone e delle loro Competenze secondo la norma ISO/IEC 17024.
In occasione della Giornata mondiale sulla sindrome di Down, 24 ORE Cultura, l’Associazione Genitori e Persone con sindrome di Down (AGPD) e il Museo delle Culture presentano un progetto educativo-fotografico sponsorizzato da Gi Group Holding.
Da lunedì 18 marzo riapre la piattaforma di Destination Work, lo spazio digitale promosso da Gi Group Holding e Fondazione Gi Group dedicato dell’orientamento.
L’Information Technology è il settore in più rapida evoluzione al mondo e la tecnologia sta plasmando il modo in cui le persone vivono e lavorano, sbloccando nuovi modelli di business e servizi per le aziende di tutte le dimensioni.
Un luogo dedicato all’arte e alla fruizione della bellezza, intesa come occasione di miglioramento personale e collettivo.
L’operazione, del valore di 130 milioni di euro, segna un passo fondamentale nel consolidamento del ruolo globale di Gi Group Holding come leader nei servizi HR.