Quando scegliere una soluzione RPO per supportare la crescita aziendale
Scopri quando una soluzione RPO può aiutare la tua azienda a gestire assunzioni complesse, crescita rapida, skill shortage e obiettivi di talent acquisition.
Scopri tutte
le ultime news
Filtra
CancellaScopri quando una soluzione RPO può aiutare la tua azienda a gestire assunzioni complesse, crescita rapida, skill shortage e obiettivi di talent acquisition.
Gi Group, insieme a INTOO, ODM, Tack TMI e Wyser, ha aderito al Manifesto per la Parità di Genere nella Filiera Italiana, promosso dal Winning Women Institute. Un impegno concreto che rafforza il percorso avviato con l’adozione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione a tutti i livelli, anche nei rapporti con fornitori e partner. Un passo importante verso un mercato del lavoro più equo e sostenibile.
Gi Group Holding supporta la PA nella trasformazione digitale e nell’innovazione della gestione del talento con l’HR aumentata.
Il fattore principale per cui le aziende scelgono soluzioni RPO è la necessità di comprendere e pianificare i processi di sourcing dei talenti in mercati del lavoro globali sempre più complessi.
Gi Group Holding al Forum PA 2025: HR aumentata e innovazione nella PA tra AI, talenti, soft skill e formazione. Appuntamento il 20 maggio a Roma.
Giovedì 27 febbraio è stato presentato lo studio realizzato da Gi Group Holding in partnership con Microsoft Italia “Nuovi modi di lavorare: ruoli e competenze nell’era dell’IA Generativa”.
Scopri come gestire correttamente i contratti di appalto, prevenire rischi fiscali e legali, e garantire trasparenza ed efficienza nelle organizzazioni. Il webinar, organizzato da Gi Group Holding, si terrà il 12 febbraio alle 17.30.
Un momento di confronto dedicato a stimolare una riflessione sui temi di inclusione ed employability femminile con particolare attenzione al senso e il valore del lavoro come strumento di inclusione e ripartenza per le donne che vivono in condizioni di vulnerabilità.
In che modo interpretare e usare l’IA Generativa come strumento trasversale e in evoluzione a beneficio dell’intera azienda?
L’appuntamento 2024 con l’iniziativa di CSR aziendale sarà dedicata a supportare le donne che vivono in condizioni di svantaggio e fragilità.
Per le cinque società del Gruppo l’ottenimento di questo riconoscimento rappresenta un punto di partenza, non un traguardo finale.