Insieme per promuovere inclusione, autonomia e accesso al lavoro.

Anche quest’anno sono stati più di 30 i colleghi e le colleghe provenienti da diverse società del Gruppo (Gi Group, Wyser, Grafton, Gi HR Services, INTOO, Fondazione Gi Group) che hanno partecipato alla Unicredit Relay Marathon, un evento che da 13 anni sostiene il mondo delle Organizzazioni Non Profit nella corsa verso la solidarietà.

In linea con i nostri valori di inclusione e sostenibilità abbiamo partecipato all’iniziativa sostenendo diversi progetti, tutti aventi l’obiettivo comune di valorizzare l’unicità della persona, le sue competenze e il suo potenziale nell’ottica di supportarne l’inserimento nel mondo del lavoro.

Alla corsa abbiamo affiancato la promozione interna ed esterna di una raccolta fondi a favore dei progetti che è possibile sostenere durante tutto il mese di aprile:

  • Facciamo crescere la Casa dei Gigli – I Gigli del Campo, offre ad adolescenti e giovani adulti autistici occasioni volte allo sviluppo di competenze lavorative, autonomie personali e di vita indipendente, competenze comunicative e di relazione offrendo contesti reali ed inclusivi, per aprirsi al territorio e sentirsi parte della comunità;

 

  • Casa Cinzia – La Grande Casa, offre un alloggio alle donne in uscita da situazioni di maltrattamento per restituire loro autonomia lavorativa, abitativa e di vita;

 

  • Inclusione sociale e autonomia – AGPD Onlus, offre percorsi di inserimento lavorativo per persone con sindrome di Down accompagnandoli nell’acquisizione di consapevolezza delle proprie competenze e capacità, per poi orientarli verso l’inserimento lavorativo;

 

  • Prisma – La Grande Casa, offre a ragazzi e ragazze l’opportunità di sperimentare relazioni interpersonali, costruire una visione sociale e crescere personalmente, in un ambiente dedicato alla “ricerca del possibile” aiutandoli a riconquistare le competenze e gli strumenti per andare incontro all’età adulta.

Condividi questa notizia

Scopri di più

Ripensare la talent acquisition per attrarre i migliori talenti

Attrarre professionisti altamente qualificati oggi richiede un cambiamento radicale nelle strategie di talent acquisition. I modelli tradizionali non bastano più: per conquistare i migliori talenti — spesso passivi e difficili da intercettare — le aziende devono adottare approcci proattivi, andare oltre il semplice CV e basare le decisioni su dati concreti. Le soluzioni RPO offrono accesso a pool di candidati qualificati, tecnologie avanzate di sourcing e team dedicati in grado di integrare e potenziare l’HR interno. Inoltre, rafforzare l’employer branding diventa essenziale per distinguersi. Gi Group Holding supporta le aziende con strategie su misura, tech-driven e orientate al risultato per affrontare la nuova sfida dell’acquisizione dei talenti.
Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più