La pandemia del 2020 ha trasformato il settore logistico, rendendolo cruciale per la competitività e le prestazioni economiche globali. Inoltre rappresenta il 5-10% del mercato del lavoro globale.

 

Il nostro Logistics Global HR Trends Report fornisce un’analisi approfondita del settore in 6 Paesi (Cina, Brasile, Germania, Italia, Polonia e UK), includendo dati aggiornati, interviste con opinion leader e risultati di survey condotte a livello internazionale.

Vuoi scoprire i trend che stanno rivoluzionando la logistica globale?

Scarica il paper

Reputazione del settore

L’attrattività del settore ne rappresenta una delle principali sfide ma è anche una delle cause dello skill shortage di cui soffre. Per attrarre nuovi candidati e abbattere pregiudizi che non rispecchiano le attuali dinamiche e modalità di lavoro, le aziende sono sempre più attente alla qualità del lavoro e a garantire un equilibrio con la vita privata.

Conoscere le leve giuste su cui investire può aiutare le aziende a decidere come bilanciare gli investimenti legati al luogo di lavoro e ai benefit.

Scarica il paper

Aspetti rilevanti per i lavoratori del settore (su scala da 1 a 10)

    8 – Relazione con colleghi e manager

7.8 – Sicurezza

7.5 – Flessibilità e work-life balance

7.4 – Formazione e opportunità di carriera

7.3 – Retribuzioni e benefit

Logistica sostenibile

L’attenzione alla sostenibilità è un tema centrale per l’intero ecosistema produttivo ed essendo la logistica in qualche modo coinvolta nelle catene del valore di tutte le aziende, la richiesta di miglioramento e aggiornamento delle strategie di sostenibilità è continua.

Scarica il paper

Gender Gap

Questa spinta riguarda non solo un atteggiamento di attenzione ambientale ma anche sociale e organizzativa, includendo un forte riguardo alle tematiche di DEI.

La logistica rimane ancora un settore a prevalenza maschile sebbene il numero di donne impiegate abbia registrato una crescita negli ultimi anni.

20% Donne

80% Uomini

Scarica il paper

.

Compila il form per ricevere il Paper

"*" indica i campi obbligatori

Condividi questa notizia

Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più