Nei prossimi vent’anni, un italiano su tre avrà più di 65 anni.
È un dato che racconta una trasformazione profonda, che già oggi si riflette nelle aziende: quasi un lavoratore su cinque ha più di 55 anni.
Eppure, molte organizzazioni sembrano impreparate a gestire questa evoluzione.

 

Questo è quanto emerge dalla ricerca “La sfida della Longevity”lo studio realizzato da Wyser – società del Gruppo che si occupa di ricerca e selezione di profili manageriali – e Intoo – società del Gruppo specializzata nei servizi di protezione dell’employability, transizione e sviluppo di carriera –, in collaborazione con Excellera Intelligence.

La sfida della longevity

La ricerca indaga il tema della longevità nel mondo del lavoro, analizzando le implicazioni dell’invecchiamento della popolazione per persone e organizzazioni, approfondendo il punto di vista dei lavoratori over 50 e dei decision maker rispetto ai cambiamenti in atto e alle sfide future.

Per saperne di più:

Scarica lo studio

Condividi questa notizia

Scopri di più

Ripensare la talent acquisition per attrarre i migliori talenti

Attrarre professionisti altamente qualificati oggi richiede un cambiamento radicale nelle strategie di talent acquisition. I modelli tradizionali non bastano più: per conquistare i migliori talenti — spesso passivi e difficili da intercettare — le aziende devono adottare approcci proattivi, andare oltre il semplice CV e basare le decisioni su dati concreti. Le soluzioni RPO offrono accesso a pool di candidati qualificati, tecnologie avanzate di sourcing e team dedicati in grado di integrare e potenziare l’HR interno. Inoltre, rafforzare l’employer branding diventa essenziale per distinguersi. Gi Group Holding supporta le aziende con strategie su misura, tech-driven e orientate al risultato per affrontare la nuova sfida dell’acquisizione dei talenti.
Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più