Gi Group, Wyser, Intoo, ODM Consulting e Tack TMI aderiscono al Manifesto della Comunicazione non ostile.

Con orgoglio comunichiamo l’adesione al Manifesto della Comunicazione Non Ostile da parte di cinque società del Gruppo, un passo significativo verso la promozione di un linguaggio più inclusivo e rispettoso nelle comunicazioni aziendali.

Con questa adesione, Gi Group, Wyser, Intoo, ODM Consulting e Tack TMI si impegnano a diffondere un modello comunicativo che favorisca relazioni eque, positive e libere da ostilità, sia all’interno del Gruppo che verso l’esterno: in un mondo in cui le relazioni interpersonali sono sempre più mediate dalla comunicazione digitale, è fondamentale scegliere con cura le parole.

Un atto concreto di responsabilità sociale

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del Gruppo per il Lavoro Sostenibile, che non solo mira a promuovere un mercato del lavoro più inclusivo, ma anche a garantire un ambiente di lavoro in cui ciascuna persona si possa sentire rispettata. L’adesione al Manifesto rappresenta un atto concreto di responsabilità sociale che contribuisce a innescare un cambiamento culturale che, partendo dalla comunicazione, possa radicarsi in tutte le dimensioni del lavoro e della vita quotidiana.

 

Scopri di più sul Manifesto 

Condividi questa notizia

Scopri di più

LS Talk – Dialoghi di Lavoro Sostenibile con Pietro Ichino

Il 12 maggio tornano gli LS Talk di Gi Group Holding con un dialogo tra Maria Cristina Origlia e Pietro Ichino sul ruolo del lavoro come strumento di autorealizzazione. Un’occasione per riflettere sull’evoluzione del mercato del lavoro, le tutele giuslavoristiche e il valore dei sindacati. L’evento si terrà a Milano alle 12.30, con possibilità di seguirlo anche in streaming.
Scopri di più