Da lunedì 18 marzo riapre la piattaforma di Destination Work, lo spazio digitale promosso da Gi Group Holding e Fondazione Gi Group dedicato dell’orientamento.

In continuità con l’impegno e le finalità dell’Edizione 2023, con la volontà di contrastare la dispersione scolastica e prevenire il fenomeno NEET per contribuire al più ampio impegno del Gruppo a rendere il Lavoro Sostenibile, tramite la piattaforma digitale dedicata, gli studenti e le studentesse del triennio superiore potranno prenotare incontri one to one con i/le tutor dell’orientamento per chiarire dubbi e incertezze sulla scelta da affrontare al termine dei loro studi.

Per tutto il 2024, a loro disposizione sessioni gratuite della durata massima di 1 ora, tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 16:00 alle 18:00. A sessione conclusa è previsto il rilascio un attestato di partecipazione, che potrà rientrare all’interno delle 30 ore obbligatorie di orientamento.

La partecipazione è gratuita:

Registrati qui

Affrontare la scelta in maniera consapevole

Che si tratti di un percorso universitario, di un primo lavoro o un corso di formazione specializzata, l’obiettivo di Destination Work è quello di aiutare i candidati e le candidate ad avere un approccio più consapevole ed efficace al mondo del lavoro. Partendo proprio dalla scelta da compiere terminati gli studi superiori, vogliamo offrire un aiuto concreto per aiutarli a compiere una scelta consapevole e ridare fiducia alla parola “futuro”.

Registrati qui

Condividi questa notizia

Scopri di più

The Generational Equation. Scarica lo studio

Lo studio globale di Gi Group Holding, The Generational Equation, analizza come le aspettative e i valori delle persone stiano trasformando il mondo del lavoro. In un contesto multigenerazionale, emerge la necessità di investire in flessibilità, benessere, cultura aziendale e sviluppo, per creare ambienti che rispondano alle esigenze di tutti. Il report offre uno sguardo approfondito sulle tendenze e sulle priorità che influenzano le scelte professionali oggi.
Scopri di più

Ripensare la talent acquisition per attrarre i migliori talenti

Attrarre professionisti altamente qualificati oggi richiede un cambiamento radicale nelle strategie di talent acquisition. I modelli tradizionali non bastano più: per conquistare i migliori talenti — spesso passivi e difficili da intercettare — le aziende devono adottare approcci proattivi, andare oltre il semplice CV e basare le decisioni su dati concreti. Le soluzioni RPO offrono accesso a pool di candidati qualificati, tecnologie avanzate di sourcing e team dedicati in grado di integrare e potenziare l’HR interno. Inoltre, rafforzare l’employer branding diventa essenziale per distinguersi. Gi Group Holding supporta le aziende con strategie su misura, tech-driven e orientate al risultato per affrontare la nuova sfida dell’acquisizione dei talenti.
Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più