Per affrontare quella che oggi viene definita “guerra dei talenti”, i servizi RPO offrono un valore immenso, mettendo a disposizione delle aziende team di professionisti altamente specializzati per aiutarle a ottimizzare i processi di sourcing e recruitment.
La complessità del mercato è il motivo principale per cui le soluzioni RPO hanno assunto una crescente importanza negli ultimi anni. Prendiamo, ad esempio, le continue evoluzioni che le aziende globali stanno affrontando, i rapidi progressi tecnologici o la talent scarcity di candidati con competenze di nicchia. Trovare i candidati giusti è sempre più difficile e molte aziende hanno difficoltà ad assicurarsi i migliori talenti quando sono necessari.
Qual è il momento giusto per prendere in considerazione una soluzione RPO in modo da ottimizzare i processi di recruitment e raggiungere efficacemente gli obiettivi strategici?
Ecco alcuni scenari chiave in cui affidarsi a una soluzione RPO può generare un vantaggio competitivo significativo nella strategia di talent acquisition aziendale.
1. Affidarsi a una market intelligence costruita su misura
I team specializzati che erogano soluzioni RPO non si limitano a fornire consulenze. Oltre a un supporto affidabile, sono in grado di condividere in tempo reale approfondimenti di tipo qualitativo e di market intelligence quantitativa per rafforzare l’Employee Value Proposition dell’azienda, nonchè la conoscenza del mercato dei candidati: dal benchmarking con i competitor, anche retributivo, alle strategie di attraction e retention e fidelizzazione basate su un’analisi avanzata dei dati.
Inoltre, il processo di recruitment può essere arricchito e innovato attraverso un’ulteriore serie di strumenti di selezione, come assessment delle competenze e test attitudinali, per valutare come le caratteristiche peculiari di un candidato possano influire sulle sue prestazioni.
Questi strumenti consentono ai team delle risorse umane di prendere decisioni informate e consapevoli, così da trovare il candidato perfetto per le loro esigenze.
2. Semplificare il processo di talent acquisition
Uno dei principali vantaggi di una soluzione RPO è la capacità di snellire l’intero processo di recruitment. Anziché affidarsi a più fornitori, tecnologie e procedure interne, un fornitore di soluzioni RPO offre un approccio coerente che si inserisce in maniera allineata con le attività in essere. Implementa strategie di recruitment end-to-end, utilizza sistemi integrati per gestire gli annunci di lavoro, il sourcing dei candidati, i colloqui e l’onboarding. Questo riduce gli oneri amministrativi, elimina le ridondanze e fornisce un percorso più chiaro ed efficiente per l’assunzione dei migliori talenti.
3. Accelerare il time-to-hire
Il tempo è un fattore determinante quando si parla di attraction. Più lungo è il processo di recruitment, maggiore è il rischio di perdere i candidati migliori a vantaggio della concorrenza. Un partner di soluzioni RPO può aiutare l’azienda a ridurre significativamente il time-to-hire utilizzando tecnologie di sourcing avanzate, attingendo a vasti bacini di talenti e gestendo in modo efficiente i flussi di lavoro. Grazie alla sua esperienza nel recruitment, è anche in grado di accelerare le fasi chiave, come il pre-screening e i colloqui, garantendo una copertura rapida ed efficace della posizione vacante, senza sacrificare la qualità.
4. Concentrare gli sforzi su un unico partner di soluzioni RPO
Nella gestione delle attività connesse alla talent acquisition, collaborare con più fornitori può creare incongruenze nel processo di recruitment e portare a una comunicazione non efficace. Può anche vanificare gli sforzi di employer branding, in quanto i candidati potrebbero ricevere messaggi non allineati da diversi interlocutori. Collaborando con un unico partner si garantisce la coerenza in tutte le fasi del processo di recruitment. Un unico punto di contatto migliora la comunicazione e allinea gli sforzi con gli obiettivi aziendali, consentendo una migliore collaborazione ed efficacia.
5. Migliorare la candidate experience
In un mercato candidate driven è fondamentale creare esperienze positive per ingaggiare i candidati. Un processo di recruitment fluido e professionale non solo attira i migliori talenti, ma contribuisce a consolidare una percezione positiva del brand, che il profilo venga assunto o meno. Le soluzioni RPO possono migliorare la candidate experience mantenendo una comunicazione coerente, offrendo un feedback chiaro e creando un percorso fluido, dalla candidatura alla fase di onboarding. Le strategie di recruitment su misura garantiscono che i candidati si sentano valorizzati e informati in ogni fase, rinforzando la reputazione dell’azienda.
6. Rinforzare la soddisfazione del team HR interno
I responsabili delle assunzioni all’interno dell’azienda spesso conciliano le attività di recruitment con le loro responsabilità principali, il che può portare a disagio, ritardi e decisioni di assunzione non ottimali. Un partner di soluzioni RPO lavora come un’estensione del team interno, assumendosi la responsabilità delle assunzioni e fornendo preziose informazioni per aiutare i responsabili HR a prendere decisioni più consapevoli. Prendendo in carico l’intero processo di recruitment, consentono ai referenti interni di concentrarsi sulle loro priorità principali, garantendo al contempo che le loro esigenze specifiche siano soddisfatte in modo efficiente ed efficace. Questo si traduce in una maggiore soddisfazione e in una più forte collaborazione tra Risorse Umane e dirigenti aziendali.
7. Potenziare l’employer branding
Una comunicazione incoerente o un processo di recruitment disorganizzato possono danneggiare l’immagine del brand. Una soluzione RPO non solo aiuta l’azienda a semplificare il processo di recruitment, ma ne migliorano anche la strategia di employer branding. Allineando la strategia di recruitment con i valori e gli obiettivi dell’azienda, ci si assicura che ai candidati venga trasmesso un messaggio coerente. Dagli annunci di lavoro ai feedback sui colloqui, i partner di soluzioni RPO contribuiscono a costruire un posizionamento positivo e coerente del brand sul mercato, migliorandone l’attrattività.
8. Ridurre i costi complessi delle attività di recruitment
Assumere i giusti talenti richiede un investimento significativo in comunicazione, tecnologia e tempo. La gestione di più partner può far lievitare i costi a causa delle diverse strutture tariffarie e della duplicazione dei servizi. Adottando una soluzione RPO, le aziende possono consolidare le attività di recruitment in un unico interlocutore, con conseguente riduzione dei costi. I partner di soluzioni RPO offrono economie di scala, sfruttando i loro network, i loro strumenti e le loro competenze per ridurre i costi, garantendo al contempo assunzioni di qualità.