Gi Group Holding firma la Carta delle Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro.

 

Sostenibilità significa anche equità e inclusione. Per questo a fine maggio abbiamo aderito alla Carta delle Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro – Italian Diversity Charterpromossa da Fondazione Sodalitas.

Una dichiarazione di intenti che il nostro Gruppo ha deciso di sottoscrivere volontariamente per impegnarsi nella diffusione di una cultura aziendale e di politiche delle risorse umane inclusive, libere da discriminazioni, capaci di valorizzare i talenti in tutta la loro unicità.

"La firma della Carta rappresenta per noi un impegno concreto e uno stimolo continuo nel perseguire il nostro impegno per rendere il Lavoro Sostenibile. Ci consente inoltre di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, e poterci confrontare con un network di organizzazioni, di no profit e di istituzioni impegnate a favore di un cambiamento tangibile - dichiara Francesco Baroni, Country Manager Gi Group Holding Italia".

"Valorizzare le nostre persone e le loro capacità significa investire sulla loro unicità, impegnandoci ad abbattere stereotipi, discriminazioni e disuguaglianze che ne pregiudicano il benessere e lo sviluppo. Questa adesione testimonia e riflette il nostro impegno per rendere il Lavoro Sostenibile all’interno del nostro Gruppo - dichiara Barbara Cottini, HR Director Gi Group Holding Italia".

"Rendere le aziende più inclusive e più capaci di valorizzare le diversità è fondamentale per affrontare i grandi cambiamenti sociali ed economici che stiamo attraversando. Per questo siamo orgogliosi di accogliere la nostra impresa associata Gi Group tra i firmatari della Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro: oltre 900 organizzazioni che si impegnano per valorizzare il pluralismo e le pratiche inclusive nel mondo del lavoro, contribuendo al successo e alla competitività delle imprese - dichiara Alessandro Beda, Consigliere Delegato di Fondazione Sodalitas".

Per maggiori informazioni clicca qui.

Condividi questa notizia

Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più