In che modo l'integrazione di persone, tecnologie avanzate e relazioni collaborative può trasformare il settore pubblico in un motore di crescita e innovazione per il Paese?

Questo l’interrogativo la centro della tre giorni che si svolgerà a Roma dal 19 al 21 maggio e che vedrà l’intervento di Gi Group Holding in un incontro dedicato a riflettere su come l’ “HR aumentata”, potenziata da strumenti digitali, approcci guidati dai dati e tecnologie emergenti, possa supportare tutte le fasi del ciclo di vita delle risorse umane.

Sfide e opportunità dell’HR aumentata nella PA: attrarre e gestire il talento nell’era dell’intelligenza artificiale” è il titolo dell’appuntamento che si terrà martedì 20 maggio alle ore 15.50 e vedrà l’intervento di Stefano Butti, Public Administration Division Manager di Gi Group, Andrea Palomba, EQ Sviluppo del Capitale Umano di Regione Lombardia, e Davide Ansanelli, Direttore del Personale di ENEA.

Particolare attenzione verrà data ai seguenti temi:

  • Come attrarre giovani talenti attraverso una comunicazione efficace e una valorizzazione della Brand Image nei bandi di concorso
  • L’integrazione delle soft skill nei processi di selezione pubblica
  • Le potenzialità dell’apprendistato come modalità di ingresso nella PA
  • L’uso dell’Intelligenza Artificiale per mappare i gap di competenze e valorizzare il contributo dei dipendenti pubblici attraverso strumenti di assessment
  • Reskilling e upskilling: strategie formative per potenziare le competenze in chiave evolutiva
  • L’integrazione intergenerazionale come leva per innovare e rendere più dinamiche le organizzazioni pubbliche, costruendo ponti tra le differenze, in un processo continuo di ascolto, adattamento e valorizzazione

Maggiori dettagli e tutte le informazioni per iscriversi:

FORUM PA 2025

Condividi questa notizia

Scopri di più

LS Talk – Dialoghi di Lavoro Sostenibile con Pietro Ichino

Il 12 maggio tornano gli LS Talk di Gi Group Holding con un dialogo tra Maria Cristina Origlia e Pietro Ichino sul ruolo del lavoro come strumento di autorealizzazione. Un’occasione per riflettere sull’evoluzione del mercato del lavoro, le tutele giuslavoristiche e il valore dei sindacati. L’evento si terrà a Milano alle 12.30, con possibilità di seguirlo anche in streaming.
Scopri di più