Il 12 e 13 maggio Roma ospiterà la seconda edizione degli Stati Generali della Natalità, un evento organizzato per riflettere su un tema che unisce tutto il Sistema Paese e per provare a fare proposte per invertire il trend demografico.

Ad introdurre i lavori, rappresentanti delle Istituzioni di ogni livello, dalla ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti a quello alla Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi e un’intervista a Gian Carlo Blangiardo, presidente dell’Istat, che contestualizzerà il tema attraverso dati inediti.

A seguire, 7 panel tematici, per approfondire la sfida dell’inverno demografico, sollecitare una nuova narrazione sul tema della natalità e provare a fare proposte concrete per invertire la tendenza negativa.

Fondazione Gi Group sarà sponsor dell’evento e, nella giornata di venerdì 13, Francesco Baroni, Country Manager di Gi Group Holding, interverrà per portare il punto di vista e il contributo sul tema durante la tavola “Si può fare: LAVORO!”, un momento dedicato ad approfondire la stretta connessione tra natalità e lavoro, e quali possibili soluzioni adottare attraverso l’utilizzo dei fondi del PNRR.

È possibile registrarsi e consultare il calendario dell’evento cliccando qui, oppure seguire l’evento tramite lo streaming online.

Condividi questa notizia

Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più