"Attraverso i nostri servizi vogliamo contribuire da protagonisti e a livello globale, all’evoluzione del mercato del lavoro e all’educazione al valore personale e sociale del lavoro".

Il Sustainable Work Report delinea i progressi compiuti verso la realizzazione della nostra Mission.

Questo documento racconta ed evidenzia le iniziative intraprese del Gruppo, presentandone i piani e i risultati raggiunti. È uno strumento fondamentale per comprendere come la nostra strategia di Responsabilità Sociale d’Impresa sia fortemente radicata nella nostra Governance e nelle operazioni di business che mettiamo in atto per rispondere alle sfide del contesto in cui operiamo e per aiutare le persone, aziende, società e istituzioni con cui ci interfacciamo.

Per Gi Group Holding, promuovere e rendere il Lavoro Sostenibile significa impegnarsi concretamente per garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose ed essere in grado di supportare e migliore l’occupabilità delle persone. Significa generare soddisfazione sia per loro che per le aziende, valorizzare l’unicità di ognuno, garantire equità e inclusione per tutti. Significa inoltre non compromette la capacità delle generazioni future di entrare o rimanere attive nel mercato del lavoro, evitando lo spreco di risorse umane e ambientali.

Gi Group Holding è sempre più impegnata ad allineare il proprio percorso di crescita come multinazionale con i suoi obiettivi di responsabilità sociale di impresa e sostenibilità. Questi sforzi coesistono con la priorità di soddisfare le esigenze dei suoi Stakeholder.

Rispondendo alle continue evoluzioni del Gruppo, alla pubblicazione del nuovo Codice Etico e alle Policy globali, sono stati riorganizzati gli organi di Governance della CSR specificamente dedicati alla definizione e alla diffusione della nostra strategia di CSR.

Il percorso del Gruppo in termini di sostenibilità viene perseguito anche grazie all’attività di Fondazione Gi Group, che attraverso il suo Comitato Scientifico e il suo Osservatorio, studia, approfondisce e sviluppa pensiero e pratiche per realizzare il concetto di Lavoro Sostenibile.

La sua attività è concentrata verso l’individuazione, la prevenzione e il superamento degli ostacoli che impediscono alle persone di realizzarsi nel corso della loro vita personale e professionale, con l’obiettivo di offrire una prospettiva concreta di futuro restituendo alle persone consapevolezza e fiducia.

Nel luglio 2022, Fondazione Gi Group ha assunto lo statuto di Ente del Terzo Settore.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata o scaricare il Report.

Condividi questa notizia

Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più