“Attraverso i nostri servizi vogliamo contribuire, da protagonista e a livello globale, all’evoluzione del mercato del lavoro e all’educazione al valore personale e sociale del lavoro”, il Global CSR Report 2021, pubblicato il 18 luglio 2022, delinea i progressi compiuti verso la realizzazione della nostra Mission aziendale.

Il mercato del lavoro sta cambiando e vogliamo contribuire da protagonisti alla creazione di un mercato globale sostenibile per candidati e aziende, che rifletta le esigenze del mercato del lavoro.

Il documento pubblicato descrive ed evidenzia le azioni intraprese dal Gruppo negli ultimi due anni, presentando i piani e i risultati raggiunti.

Per noi, Lavoro Sostenibile significa raggiungere condizioni di vita e di lavoro che supportino le persone nel rimanere a lungo professionalmente attive, eliminando i fattori che scoraggiano o impediscono l’entrata nel mondo del lavoro e il mantenimento della propria employability. Siamo catalizzatori e protagonisti in un complesso processo di cambiamento che in questo decennio ci vede sempre più impegnati nel raggiungimento degli obiettivi delineati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: su alcuni di questi abbiamo un impatto diretto ma siamo consapevoli che il nostro ruolo e il nostro operato ne influenza tanti altri in maniera indiretta.

Questo strumento di reporting social è quindi una risorsa importante per comprendere come la nostra strategia di Corporate Social Responsibility sia fortemente radicata nella nostra governance e nelle operazioni di business, attraverso la quale affrontiamo le sfide del momento e aiutiamo le nostre Persone, Candidati e Clienti a costruire un mercato del lavoro migliore.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata e scaricare il Report completo.

Condividi questa notizia

Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più