Gi Group premia la capacità di investire sul talento dei giovani per lo sviluppo del territorio.

Si è conclusa da poco l’ottava edizione di Cresco Award Città Sostenibili, il contest promosso da Fondazione Sodalitas nell’ambito della sostenibilità e della progettualità a favore dello sviluppo territoriale, realizzato in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di CSR Europe.

Anche quest’anno il contest ha potuto contare sulla partnership di un gruppo di imprese particolarmente impegnate sul fronte della sostenibilità, tra cui Gi Group, che ha assegnato il premio impresa Giovani, talento e motivazione per un futuro del Lavoro Sostenibile al progetto FORMIDABILMENTE ATSTAFF, presentato dal Comune di Treviso.

In questo progetto, Gi Group ha ritrovato i valori che contraddistinguono l’impegno preso dal Gruppo per rendere il Lavoro Sostenibile, ovvero contribuire a creare le condizioni affinché le persone possano sviluppare la propria occupabilità e rimanere attive durante tutta la loro vita professionale.

Nello specifico, la Società ha premiato l’attenzione alle fasce di popolazione che hanno difficoltà ad accedere al mercato del lavoro o a restarci, tra cui i giovani e coloro che rimangono esclusi nel mercato del lavoro.

Condividi questa notizia

Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più