L’Arte come strumento di diffusione del Lavoro Sostenibile: apre al pubblico “La Collezione”, il nuovo spazio espositivo di Fondazione Gi Group.

Diffondere il concetto di Lavoro Sostenibile significa anche garantire le condizioni e gli strumenti affinché le persone possano essere stimolate a una costante evoluzione e miglioramento, sia personale che collettivo.

Da questa premessa nasce “La Collezione, lo spazio espositivo permanente realizzato in collaborazione con Gi Group Holding che Fondazione Gi Group mette a disposizione dei propri stakeholder e della comunità offrendo l’opportunità di vivere nella quotidianità l’esperienza della bellezza.

SCOPRI DI PIÙ SU LA COLLEZIONE

ARTE & LIBERTÀ, 12 maestri dell’astrattismo che hanno cambiato il nostro modo di guardare il mondo” è la mostra curata dal critico e scrittore Giuseppe Frangi, visitabile su prenotazione e attraverso visite guidate di gruppo organizzate da Casa Testori, che propone un viaggio nell’astrattismo italiano attraverso una selezione di opere di 12 maestri del ‘900 che hanno cambiato il nostro modo di guardare il mondo.

 

La rassegna espone una parte della collezione privata di Stefano Colli-Lanzi, Fondatore e CEO di Gi Group Holding, e comprende lavori di Afro Basaldella, Giuseppe Capogrossi, Emilio Vedova, Emilio Scanavino, Salvatore Scarpitta, Giuseppe Santomaso, Mimmo Rotella, Alberto Magnelli, Carla Accardi, Tancredi Parmeggiani, Piero Dorazio e Giulio Turcato.

 

PRENOTA ORA LA TUA VISITA

Condividi questa notizia

Scopri di più

LS Talk – Dialoghi di Lavoro Sostenibile con Pietro Ichino

Il 12 maggio tornano gli LS Talk di Gi Group Holding con un dialogo tra Maria Cristina Origlia e Pietro Ichino sul ruolo del lavoro come strumento di autorealizzazione. Un’occasione per riflettere sull’evoluzione del mercato del lavoro, le tutele giuslavoristiche e il valore dei sindacati. L’evento si terrà a Milano alle 12.30, con possibilità di seguirlo anche in streaming.
Scopri di più