I profondi cambiamenti del contesto economico-sociale degli ultimi anni hanno impattato anche il settore Agroalimentare, filiera chiave per l’economia italiana. L’industria del FMCG si ritrova ad affrontare scenari nuovi e sperimentare nuove abitudini dei consumatori, che hanno aumentato la quantità di acquisti online e manifestano una maggiore attenzione alla sicurezza e alla qualità alimentare.

Quali impatti su fornitori, produttori, distributori e rivenditori?

Scarica il paper

Quali conseguenze sull’attrattività del settore?

La rivoluzione tecnologica sta giocando un ruolo altrettanto importante che coinvolge i processi di produzione, distribuzione, vendita, ma anche le esperienze di acquisto.

Inoltre, le imprese del settore affrontano nuove sfide dal punto di vista della riorganizzazione interna delle competenze e dei ruoli. Cambiano le strutture organizzative e le nuove modalità di lavoro.

Come evolvono processi, ruoli e funzioni?

Scarica il paper

Evoluzione dei ruoli nel settore

Nel paper di Gi Group Holding, attraverso le evidenze emerse dallo studio realizzato da Gi Group e ODM Consulting viene condivisa un’analisi strategico evolutiva dei ruoli nel settore FMCG con l’obiettivo di sollecitare riflessioni e azioni di sviluppo per le aziende.

Scarica il paper

.

Compila il form per ricevere il Paper

"*" indica i campi obbligatori

Condividi questa notizia

Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più