Il lavoro come motore di speranza e realizzazione della persona.

Con il suo sostegno a questo evento universale, Gi Group Holding conferma il proprio impegno nella promozione del Lavoro Sostenibile, quel lavoro che garantisce dignità alla persona, regolarità contrattuale, condizioni di lavoro sicure, reddito equo, uguaglianza e benessere personale.

Il Giubileo dei lavoratori 2025 è infatti ispirato al concetto della speranza, forza e valore-guida che anima la costruzione del futuro: in questo percorso, il lavoro può e deve rappresentare uno strumento essenziale di realizzazione della persona e di costruzione dei progetti professionali e di vita.

"Siamo orgogliosi di sostenere un evento di portata così straordinaria come l’Anno Santo" – dichiara Francesco Baroni, Country Manager Italia di Gi Group Holding – “Il lavoro ha un potere straordinario, quello di impattare positivamente sulla vita delle persone e diventare fattore di benessere e crescita. Con la nostra presenza, vogliamo sottolineare il valore del Lavoro Sostenibile, come espresso nel nostro Manifesto, e ribadire il nostro impegno di Gruppo nel contribuire all’evoluzione del mercato del lavoro e al progresso della società".

Condividi questa notizia

Scopri di più

Quando scegliere una soluzione RPO per ottimizzare il processo di recruitment

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le soluzioni RPO (Recruitment Process Outsourcing) offrono un vantaggio strategico alle aziende nella talent acquisition. Delegare il recruitment a partner specializzati consente di semplificare i processi, ridurre i costi, velocizzare il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati. L’RPO garantisce coerenza nell’employer branding, fornisce strumenti avanzati di selezione e permette ai team HR interni di concentrarsi sulle attività core. Gi Group Holding propone soluzioni RPO personalizzate per aiutare le aziende a raggiungere obiettivi concreti e duraturi nella gestione dei talenti.
Scopri di più

NEET, giovani non invisibili: segui l'evento in streaming

Il 9 luglio alle ore 11.00 la Sala Tatarella della Camera dei Deputati a Roma ospiterà l’evento che coinvolgerà Istituzioni, mondo d’impresa, dell’istruzione e terzo settore per un momento di dialogo e scambio utile a mettere a fuoco direzioni possibili per un cambiamento concreto.
Scopri di più