Destination Work è l’iniziativa di Gruppo dedicata a promuovere un orientamento più consapevole ed efficace per sostenere l’occupabilità delle persone nel mondo del lavoro.

Attraverso webinar, workshop, eventi e sessioni di orientamento personalizzate, forniamo supporto a diverse fasce di candidati per aiutarli a fare chiarezza sul loro futuro e sulle opportunità che offre il mondo del lavoro.

Destination Work 2025

In coerenza con gli obiettivi di Lavoro Sostenibile, l’impegno del nostro volontariato aziendale nel corso del 2025 e 2026 si declinerà attraverso due iniziative rivolte alle classi I e II superiori.

Con l’obiettivo di prevenire il fenomeno NEET e contrastare la dispersione scolastica, insieme a Fondazione Gi Group, intendiamo offrire alle nuove generazioni una narrazione più positiva e stimolante del mondo del lavoro: non un mero mezzo di guadagno o riconoscimento sociale ma uno strumento di scoperta di sé e consapevolezza.

Una scoperta che inizia già a 14-15 anni, mettendosi alla prova e sperimentando quello che piace fare, capendo i propri talenti e propensioni.

 

Un percorso che pone le basi per sviluppare la consapevolezza utile ad affrontare le incertezze, paure e interrogativi che sono tipici dell’età adolescenziale e della scelta post-diploma. Il 20 novembre dalle 9 alle 11 organizzeremo “Sfidarsi per crescere” un momento di confronto e riflessione online con protagonista Vincenzo Schettini, il professore della Fisica Che Ci Piace.

Scopri l’agenda dell’evento e iscrivi la tua classe.

Registrati qui

Storie in costruzione

Tra febbraio e marzo 2026 incontreremo alcune classi sul territorio nazionale portando nelle aule “Storie in costruzione” un’attività game-based che mette alla prova studenti e studentesse in una dinamica di gioco in piccoli gruppi.

A svolgere l’attività nelle scuole saranno i colleghi e colleghe del Gruppo che aderiscono come volontari a questa iniziativa di CSR aziendale.

Edizione 2023

 

Scopri di più

Edizione 2024

 

Scopri di più